Incontri per studenti
Il servizio BIBLIORIENTA propone agli studenti dell'Ateneo un percorso di incontri sui seguenti contenuti:
- Presentazione del Sistema bibliotecario: il sito dedicato, i servizi bibliotecari, la struttura delle biblioteche.
- Gli strumenti per la ricerca bibliografica: Quaerit, il catalogo per la ricerca integrata.
- Le risorse per la ricerca in specifici settori disciplinari: archeologico, economico, educativo, filologico-linguistico, filosofico, giuridico, scienze sociali e della comunicazione.
- Gli stili citazionali e la gestione della bibliografia:
- Analisi e riconoscimento delle principali tipologie di fonte documentaria.
- Sistema di citazione autore-data.
- Sistema di citazione note a piè di pagina.
- Utilizzo di software per la gestione delle citazioni: viene proposto il software ZOTERO.
- Prova di verifica, obbligatoria per ottenere i CFU.
CFU
Ogni anno accademico il Programma degli incontri viene proposto ai Consigli di corso di laurea dei dipartimenti dell'Ateneo, che deliberano o meno il riconoscimento di CFU per la partecipazione ai seminari Bibliorienta.
La partecipazione agli incontri per un totale di 12 ore di attività e il superamento di una prova finale sono le condizioni per ottenere il riconoscimento di crediti. Per informazioni su quanto è stato deliberato per l'anno accademico in corso consultare la tabella crediti formativi.
NO CFU
Gli incontri Bibliorienta o singole attività possono essere frequentati anche senza ottenere il riconoscimento di crediti formativi, è comunque necessario iscriversi alle iniziative in programma. Nella sezione calendario si possono consultare le iniziative già programmate alle quali aderire mediante iscrizione.
Contatti ed informazioni:
· tel. 0733-258.3916 · email casb.bibliorienta@unimc.it