Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Servizi Prestito esterno e consultazione

Prestito esterno e consultazione

Gli utenti istituzionali della rete delle biblioteche di Ateneo hanno la possibilità di consultare, prendere in prestito, prenotare e prorogare il prestito dei documenti.



Consultazione interna

Se dal catalogo il materiale presenta la dicitura Documento per sola consultazione interna è possibile visionarlo in biblioteca. Sono esclusi dal prestito i periodici, i dizionari, le enciclopedie, i volumi di pregio, le tesi, i testi adottati per gli esami. Alcune biblioteche, per tipologie particolari di materiale come i manuali d’esame, consentono il prestito esterno durante il fine settimana (dal venerdì al lunedì) oppure durante i periodi di chiusura del servizio.

Prima di recarsi in biblioteca, si può effettuare la Richiesta di consultazione, loggandosi con le proprie credenziali DSA.

Accedendo con le proprie credenziali DSA nello “spazio utente” è possibile, sotto la voce “prestiti”, controllare le consultazioni effettuate.



Prestito esterno

Se dal catalogo il materiale presenta la dicitura Documento disponibile è possibile recarsi in biblioteca e prenderlo in prestito.

Prima di recarsi in biblioteca, si può effettuare la Richiesta di prestito, loggandosi con le proprie credenziali DSA.

Accedendo con le proprie credenziali DSA nello “spazio utente” è possibile, sotto la voce “prestiti”, controllare i prestiti effettuati e il loro relativo stato (in corso, scaduto…).

Il prestito è personale, la durata e la quantità dei volumi prestabili varia a seconda della tipologia di utente (vedi tabella Regole prestiti).



Prenotazione

Se dal catalogo un libro risulta in prestito con la dicitura Documento in prestito. Rientro previsto …, è possibile effettuare la richiesta di Prenotazione documento, loggandosi con le proprie credenziali DSA.

Le prenotazioni si possono effettuare anche telefonicamente, via e-mail o recandosi fisicamente in biblioteca.

Al rientro del documento l’utente sarà avvisato della nuova disponibilità ed avrà un intervallo di tempo di 3 gg per il ritiro.



Proroga/Rinnovo

La proroga permette di rinnovare la durata dei prestiti in corso. Può essere richiesta in presenza, telefonicamente o via e-mail e dev’essere effettuata prima della scadenza del prestito.

La proroga/rinnovo del prestito è concesso soltanto nel caso in cui i libri non siano stati prenotati da altri utenti.

 

Regole prestiti

I servizi vengono erogati secondo le seguenti regole:

UTENTI PRESTITO PROROGHE
UMC-STUDENTE
UMC-IMPIEGATO
3 volumi per 30 gg. 2 proroghe per 15 gg.
UMC-DOCENTE
UMC-DOTTORANDO
UMC-LAUREANDO
UMC-RICERCATORE
5 volumi per 40 gg. 2 proroghe per 15 gg.
UMC-STUDENTE ERASMUS
UMC-VISITING PROFESSOR
3 volumi per 15 gg. 1 proroga per 15 gg.
UMC-ESTERNO 3 volumi per 30 gg. nessuna proroga
PRENOTAZIONE Decade dopo 3 gg.
CONSULTAZIONE In sede con scadenza alle ore 24 del giorno di registrazione
ATTENZIONE
Per la Biblioteca di Lettere consultare le specifiche regole indicate nella scheda.
Questa pagina è stata aggiornata il 14/03/2025